Designed with La prima vista inserita nel disegno ha il vantaggio di poter essere liberamente spostata in qualsiasi punto del foglio, non essendo ancorata a nessuna altra vista. Spostare per questo il mouse sul bordo tratteggiato della vista fino a quando il cursore assuma l aspetto di figura 4 e provare a spostare la vista principale. Per creare una vista in sezione, selezionare il comando Vista in sezione. Fig. 4 Fig. 5 Fig. 6 Fig. 7 Il property manager a sinistra, denominato Assist vista di sezione, facilita l utente nella creazione della vista di sezione. Selezionare l opzione sezione e la linea di taglio verticale. Sul cursore compare l anteprima della linea di sezione (fig. 5). Posizionare il puntatore sulla vista principale (vista frontale) e cliccare sul centro del foro (fig. 6). Comparirà la toolbar di fig. 7, che permette di selezionare delle opzioni per creare sezioni a piani paralleli: cliccare su OK. Per eseguire in modo corretto la sezione della nervatura, cliccare sulla nervatura del componente fino a farne apparire il nome nella finestra di dialogo property manager Ambito della sezione (fig. 8). Apparirà un anteprima della vista mentre si sposta il puntatore e, cliccando sul foglio a destra della vista principale, si otterrà la sezione di figura 9. Poiché la sezione non è conforme al metodo del primo diedro, è necessario invertire la direzione di taglio con un doppio click sulla linea di sezione (fig. 10) o semplicemente col comando Inverti direzione. In questo caso è sempre necessario una procedura di ricostruzione mediante l apposito comando (fig. 11). Si cancelli la vista laterale, ora non più necessaria (fig. 12), e si cambi l etichetta della sezione facendo doppio click sull e- Fig. 8 Fig. 9 216 Fig. 10
Disegno tecnico industriale
Volume 1