Disegno tecnico industriale

Impieghi L impiego della fabbricazione additiva è rilevabile in molteplici settori. L industria aerospaziale impiega la capacità di realizzare parti di peso ridotto, caratteristica della stampa 3D dei metalli, per la realizzazione di componenti funzionali ma dalla geometria complessa per le tecniche di lavorazione per asportazione. La fabbricazione additiva permette inoltre di ottimizzare il design dei componenti, riducendo il numero di parti necessarie e quindi ottenendo una ulteriore riduzione di peso. Nell edilizia si passa da semplice esercizio di stile, alla ricerca di metodi di costruzione a ridotta impronta ambientale o soluzioni semplici ed economiche per l impiego nelle aree più povere del mondo. Inoltre, i progettisti impiegano la stampa 3D per realizzare complessi plastici architettonici. L industria del lusso utilizza la stampa 3D in varie applicazioni: dalla realizzazione di modelli in cera per la fusione di gioielli dal design complicato alla realizzazione di maglie metalliche senza giunzione (fig. 111). Le industrie ottiche e calzaturiere beneficiano sensibilmente delle potenzialità date dalla fabbricazione additiva realizzando prototipi e prodotti personalizzati. La combinazione della stampa 3D con altre tecniche come, a esempio, lo stampaggio in silicone permette la realizzazione di modelli in piccole serie, prodotti con materiali che non gestibili da fabbricazione additiva come le gomme (fig. 112). La possibilità di produrre in fabbricazione additiva pezzi singoli a costi contenuti ne ha favorito l impiego in campo medico. La fabbricazione additiva è impiegata in odontoiatria per la realizzazione di protesi dentali o modelli colabili per capsule Fig. 111. SISMA S.p.A produce stampanti SLM specificamente pensate per il settore della moda con le quali è possibile produrre tessuti metallici. e corone. In audiologia è divenuto comune l uso della stampa 3D per la realizzazione di impianti acustici, in ortopedia sono prodotte diverse tipologie di protesi per ossa o articolazioni, in chirurgia maxillofacciale e ortognatica si realizzano strumenti (guide, staffe, splint, ecc.) per supportare il chirurgo durante l intervento. La costruzione di modelli progettati sulla base delle specifiche necessità di ogni paziente permette l uso di tecniche meno invasive a favore di migliori percorsi di guarigione. Inoltre, usando le immagini ottenute mediante TC (Tomografia Computerizzata), si realizzano modelli da utilizzare durante la fase di pianificazione degli interventi in chirurgia (fig. 113). Fig. 113. Esempi di fabbricazione additiva in ambito medico: a) Modello di cranio di un paziente usato per provare l installazione degli elementi, stampati in metallo, in seguito impiegati per la riparazione dello stesso cranio e la correzione dell occlusione dentale; b) Impronta dentale e bite realizzati mediante stereolitografia; c) Guida chirurgica e modello del paziente stampati in FDM). Ente Nazionale Italiano di Unificazione TPD Quotatura ed indicazione delle zigrinature UNI 4598 Macchine utensili Segni grafici. UNI EN ISO 6411 Rappresentazione semplificata dei fori da centro. UNI ISO 3002 Geometria degli utensili da taglio. UNI EN ISO 10135 Specifiche geometriche dei prodotti (GPS) - Indicazioni sui disegni per i pezzi fusi nella documentazione tecnica di prodotto (TPD). ISO 8062 Geometrical product specifications, Dimensional and geometrical tolerances for moulded parts ISO/ASTM 52900 Additive manufacturing General principles Terminology ASME Y14.46 Product Definition for Additive Manufacturing UNI ISO 13444 Fig. 112. Stampo realizzato con la tecnica FDM per produrre pneumatici in gomma per auto radiocomandate. 328

Disegno tecnico industriale
Disegno tecnico industriale
Volume 1