REDA Edizioni è finalmente lieta di presentare al grande pubblico di settore la nuova edizione del Manuale dell’Agronomo – il nuovo “Tassinari” – da oltre settant’anni Opera unica e inimitabile al servizio dell’Agricoltura. Con questa (VI) edizione, completamente rivista e aggiornata, REDA riconferma e amplia la sua attenzione verso le esigenze di informazione, approfondimento, aggiornamento tecnico e formazione specifica di quanti operano nell’agricoltura, per l’agricoltura o nei settori affini e ad essa strettamente collegati. In tal senso, il nuovo Manuale mantiene e rafforza lo spirito della Casa editrice riassunto nel motto “innovare la tradizione”… con radici che vengono dal lontano passato, una costante attenzione e crescita nella realtà attuale, una marcata e specifica propensione al futuro dell’era tecnologica digitale. La pubblicazione di questa sesta edizione era quanto mai richiesta, attesa e sollecitata da tempo con insistenza, stimolata dal successo consolidato delle precedenti edizioni. La necessità di venire incontro a tale richiesta non ci ha comunque distolto dall’obiettivo prioritario che ci eravamo posti: quello di fornire all’utenza di questo nuovo millennio un’Opera al passo con i tempi, non solo completamente aggiornata nei contenuti, ma anche fruibile e implementabile tramite le moderne tecnologie editoriali e informatiche. Il lavoro di revisione è stato quanto mai intenso e approfondito, ma sviluppato nella tradizione delle precedenti edizioni, mantenendo e ampliando, nella struttura e nel rinnovamento, la trattazione dei comparti agrorurali sul filo conduttore oramai consolidato e proprio del Manuale. Un tale lavoro non è stato sicuramente privo di difficoltà, tanto che si è protratto per oltre un decennio, ma un agguerrito gruppo di coordinamento che ha coinvolto circa 180 collaboratori e realizzatori, ciascuno esperto nel proprio specifico settore, lo ha portato a termine con successo. A loro, e a tutti quanti hanno reso possibile questo risultato, va il nostro pieno ringraziamento per aver contribuito a proiettare nel futuro una tradizione consolidata del panorama agricolo italiano, la disponibilità di uno strumento di riferimento unico come il Manuale dell’Agronomo. Facciamo perciò nostri i propositi, tuttora attuali, della lontana prima edizione: consegnando al lettore questa sesta edizione del Manuale siamo infatti persuasi di offrirgli “un’opera accuratamente preparata, concretamente utile” ma anche moderna, assolvendo nel migliore dei modi l’impegno scientifico, tecnico-didattico e divulgativo della Casa editrice REDA.L’Editore