Disegno tecnico industriale

PRESENTA T ZIONE A distanza di ventisei anni dalla prima edizione ci sentiamo in dovere di riprendere il discorso su motivi e scelte del nostro lavoro, anche se si dice che le prefazioni ai libri siano lette solo da chi le scrive (tanto più se si tratta degli autori). Tuttavia confidando che qualcun'altro abbia la curiosità di leggerle, riportiamo alcune osservazioni, in parte già presenti nelle precedenti edizioni. In primo luogo va rilevato come in questi anni, soprattutto nei più recenti, molte cose siano cambiate nell'ambito del Disegno Tecnico, e su questo torneremo più avanti, ma alcuni aspetti fondamentali mantengano il loro significato. Il Disegno Tecnico nella semplicità della denominazione nasconde il fatto di essere non una disciplina statica, codificata dalle regole della geometria descrittiva e dalla normativa tecnica, come è stata vista per anni, bensì in realtà un'area d'incontro tra le innovazioni nel settore degli strumenti e dei metodi di rappresentazione e documentazione ed il nuovo approccio all'intero processo di progettazione e realizzazione del prodotto industriale, conseguente all'introduzione di mezzi sempre più potenti e sofisticati. che vanno dalle crescenti potenzialità di elaborazione offerte dai personal computer alla creazione di raffinati programmi di modellazione tridimensionale, giungendo fino alla realizzazione fisica degli oggetti mediante le tecniche di prototipazione. Resta sempre valido quanto si scriveva in origine, cioè che questo testo non vuole essere un manuale tecnico, né una raccolta di tabelle e prescrizioni, né tanto meno un'enciclopedia di tutti i possibili tipi di disegno tecnico: vuole semplicemente essere una guida all'uso corretto del disegno, nella sua insostituibile funzione di strumento di elaborazione dei documenti grafici che accompagnano il prodotto industriale nel suo ciclo di vita, dall'ideazione fino all'eliminazione . Di conseguenza intende continuare ad essere uno strumento di supporto ai corsi che, nei vari livelli di formazione in Ingegneria, e non solo in questa, trattano le questioni relative ai diversi aspetti dell elaborazione e della gestione della documentazione tecnica progettuale e produttiva, con l ambizione di essere utile come aiuto anche in certe occasioni professionali. Per questo alla trattazione teorica sono affiancati esercizi appropriati, che possano consentire, entro certi limiti, anche una auto preparazione, resasi necessaria nell'ambito dei corsi tradizionali per una crescente riduzione del tempo dedicato all'insegnamento. Soprattutto è stata posta particolare attenzione all aggiornamento dei riferimenti normativi. Se è stato quindi confermato l'aspetto grafico, con adeguato uso del colore, per una più immediata comprensione, e sono presenti argomenti complementari che ampliano la visione del disegno come comunicazione, grafica ed informatizzata inserita nel ciclo di sviluppo del prodotto; è stata ancora rivista la parte riguardante la normazione, nonostante la difficoltà che questo comporta. Viene infatti richiesta una particolare attenzione, perché anche in questo campo la crescente globalizzazione comporta una riconsiderazione di aspetti già consolidati ed una visione diversa delle informazioni necessarie alla realizzazione dei manufatti. La stessa natura del Disegno Tecnico, oggetto del capitolo primo di questo testo, 3

Disegno tecnico industriale
Disegno tecnico industriale
Volume 1